Blog

Le News di OPI

logo-opi-no-vco-1200x800.jpg

Nel 2025 ricorre per ANIN un evento importante, il 50° anniversario dalla fondazione. L’associazione promuove lo sviluppo delle conoscenze infermieristiche nell’ambito delle neuroscienze, con particolare attenzione alla salute mentale, alla neurologia e alla neurochirurgia. La continua evoluzione scientifica e professionale rende fondamentale la ricerca e la formazione di infermieri qualificati e appassionati.

Per questo motivo, in occasione del suo 50° anniversario, ANIN presenta il seguente bando di concorso, finalizzato a premiare i migliori elaborati di tesi di laurea in ambito infermieristico inerenti ai tre settori di interesse dell’associazione:

  • Salute Mentale
  • Neurologia
  • Neurochirurgia

Attraverso questo concorso, ANIN intende favorire la diffusione culturale, incentivare la ricerca e stimolare l’interesse dei futuri professionisti verso aree cliniche di grande rilevanza per la società.

Di seguito trovate il bando con i requisiti e le informazioni per la partecipazione:


logo-opi-no-vco-1200x800.jpg

Il 31 marzo 2025 si terrà a Borgomanero presso l’Aula Magna dell’ospedale in Viale Zoppis 10 il corso “Nursing Narrativo. Un approccio alla cura e alla relazione”. Questo corso durerà dalle 9.00 alle 14.00 e permetterà di ottenere per infermieri e infermieri pediatrici 5 crediti.

Per iscriversi di seguito a questo link: https://www.formazionesanitapiemonte.it

In allegato trovate la locandina con il programma del corso



Leggi la versione mobile

 



L’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale di Novara VCO indice, per l’anno 2025, in favore dei soggetti menzionati all’articolo 1, un concorso per il conferimento di n.6 borse di studio fino ad un importo massimo erogabile pari a € 3.500,00 (tremilacinquecento Euro), al fine di dare rilevanza al lavoro svolto e diffondere la cultura professionale, per la migliore tesi in “Infermieristica/Infermieristica Pediatrica”.


pieghevole-congresso-pdf.jpg

Il 4 e 5 aprile 2025, presso l’Azienda Ulss n. 4 “Veneto Orientale” si terrà il congresso internazionale dal titolo: “La rivoluzione silenziosa: come l’innovazione sta trasformando la sanità“.

Il tema centrale di questo evento riguarda le sfide globali che le professioni sanitarie devono affrontare per garantire un accesso universale alle cure.Questo dibattito è di fondamentale importanza non solo in Italia, ma a livello mondiale, poiché la sostenibilità dei sistemi sanitari dipende sempre più anche dall’integrazione di tecnologie avanzate e dall’innovazione digitale nell’ambito dell’assistenza, della cura e della ricerca.
L’evento vedrà la presenza di eminenti relatori nazionali ed internazionali che si confronteranno sulle tematiche chiave.

Il convegno è accreditato ECM. Di seguito si riporta il link d’iscrizione: https://eolocongressi.it/eventi/la-rivoluzione-silenziosa-come-linnovazione-sta-trasformando-la-sanita/

Scaricabili di seguito trovate il programma dettagliato dei due giorni di congresso e la locandina dell’evento con tutte le informazioni necessarie.

 

sclerosi-laterale.jpg

Il 24 Marzo 2025 Dalle 9:15 alle 16:45 nell’Aula Magna – AOU Maggiore della Carità di Novara si terrà il corso “Sclerosi Laterale Amiotrofica: dall’ospedale al territorio”.
La registrazione dei partecipanti aprirà 30 minuti prima dell’inizio delle attività. L’obiettivo del corso è incrementare e approfondire le conoscenze e le procedure nella gestione dei pazienti affetti da SLA, in setting sia ospedaliero che territoriale, nelle differenti fasi di malattia.
Il corso è gratuito; le iscrizioni avvengono online, per un massimo di 100 partecipanti.

Guarda la locandina



dal 20 al 22 marzo 2025, il Palacongressi di Rimini ospiterà il 3º Congresso Nazionale FNOPI. L’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale di Novara e Vco, intende organizzare un servizio di trasporto in autobus per facilitare la partecipazione dei propri iscritti al Congresso. L’iniziativa prevede il viaggio di andata e ritorno da Novara a Rimini, con intertappa Borgomanero. La partenza è prevista la mattina del 20 marzo e il ritorno nel pomeriggio del 22 marzo. Gli iscritti interessati a partecipare sono invitati a comunicare la propria adesione entro il 3 febbraio 2025, mezzo mail alla segreteria di OPI Novara e Vco, info@opinovaravco.it.



Si rendono noti giorni e orari di attività della sede di segreteria di Novara durante le festività natalizie:
24/12 chiuso;
27/12 normale apertura;
31/12 08.30-12.00;
Chiusura dal 1° gennaio 2025 al 6 gennaio 2025 (compresi).
Riapertura il 7 gennaio 2025 con orari standard.

Il Consiglio Direttivo, la Commissione Albo e il Collegio dei Revisori dei Conti Vi augurano i migliori auguri di Buon Natale e felice Anno Nuovo.

Buone Feste

cefalea_primaria-1200x606.png

Il 19 dicembre 2024 presso il Novotel Torino in Corso Giulio Cesare 338/34 si terrà l’evento “Cefalea Primaria Cronica. Spunti di riflessione sul progetto regionale di validazione di un nuovo percorso diagnostico-terapeutico”.
Durerà l’intera giornata e interverranno numerosi ospiti dalle 9.00 alle 17.00.

Lasciamo di seguito la locandina scaricabile con il programma dettagliato:


Sede di Novara
Indirizzo:
Via Biandrate, 20B
28100 NOVARA

Sede di Verbania
Indirizzo:
Via San Bernardino, 27
28922 VERBANIA PALLANZA (VB)

Copyright OPI - Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Novara - VCO - P.I./C.F. 80010200030 - PEC novara.verbania@cert.ordine-opi.it

Skip to content