Blog

Le News di OPI

logo-UPO-1200x800.jpg

Il Master risulta coerente con le finalità della Scuola Interuniversitaria per le Professioni Sanitarie (SIUPS), promossa dall’Università degli Studi del Piemonte Orientale e dall’Università degli Studi di Torino.

La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere presentata entro il giorno 30 Giugno 2022 h. 12.00 e dovrà pervenire entro tale data. Per iscriversi alla prova di ammissione, i candidati devono compilare la domanda on line accedendo al sito https://www.studenti.uniupo.it/Home.do nell’area “Servizi on-line Studenti” e allegare il curriculum vitae come riportato di seguito:
1) effettuare la registrazione portale: https://www.studenti.uniupo.it/Home.do completando tutti i dati obbligatori (solo se non già in possesso delle credenziali per l’accesso ai servizi on line di Ateneo). Le credenziali (UserID e password scelta) verranno inviate all’indirizzo e-mail inserito in fase di registrazione;
2) procedere al LOGIN inserendo il proprio UserID seguito da @esterni.uniupo.it e la password. Cliccare sul pulsante “Test di ammissione”, sotto la voce di menù “Segreteria”, scegliendo il Concorso di ammissione per il Master di I livello in “Infermieristica pediatrica e Neonatologia” (afferente al DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE) e compilando i dati relativi alla domanda di ammissione;
3) generare la domanda di partecipazione alla prova di ammissione e conservarla per eventuali controlli successivi.

Per maggiori informazioni, è possibile rivolgersi alla Segreteria Studenti della Scuola di Medicina, all’indirizzo e-mail: master.infped.med@uniupo.it o telefonare al n. 0321.375.270
Responsabile : Dott.ssa Daniela Gentile
e-mail: master.infped.med@uniupo.it.

Scarica la brochure:


master_lifestyle.jpg

In allegato la locandina e il pdf con le informazioni per accedere al Master universitario di I livello della durata annuale in “Lifestyle Medicine”.
Il master conferisce 60 CFU e le domande di ammissione devono essere presentate entro il 10 giugno 2022.
Per maggiori informazioni potete consultare anche il sito bit.ly/LifestyleMed22


locandina_OPI-aosta.jpg

La situazione che stiamo vivendo rappresenta una delle crisi più importanti degli ultimi decenni, accelerando processi, che impongono una serie di riflessioni e di adattamenti, sia dal punto di vista collettivo che individuale in ambito sociale, comunitario e socio sanitario. Gli staffing di cura, la formazione e l’ ambiente di lavoro impattano direttamente sugli esiti di cura, i cambiamenti post-Covid sollecitano l’implementazione di strategie innovative per delineare prospettive ed orizzonti che ci guidino verso la società e la sanità del 2030.

Venerdì 20 maggio 2022

Crediti ECM: 5

Quota di iscrizione gratuita per gli iscritti all’O.P.I. Aosta

Iscriviti


loc-prevenzione.jpg

In allegato trovate la locandina con il programma relativa all’evento organizzato dall’Asl NovaraLa prevenzione delle cadute: innovazione tecnologica e definizione della rete” , che si terrà il 5 maggio 2022, dalle 17:00 alle 19:00, presso il Salone Arengo del Broletto di Novara con  l’obiettivo di presentare il progetto rivolto alla prevenzione delle cadute a domicilio attraverso attività formative ed educative, supportate dall’applicazione di un sistema di teleassistenza, nei soggetti anziani presi in carico dagli Infermieri di famiglia e Comunità del Distretto area sud e urbano di Novara.

Sede di Novara
Indirizzo:
Via Biandrate, 20B
28100 NOVARA

Sede di Verbania
Indirizzo:
Via San Bernardino, 27
28922 VERBANIA PALLANZA (VB)

Copyright OPI - Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Novara - VCO - P.I./C.F. 80010200030 - PEC novara.verbania@cert.ordine-opi.it

Skip to content