Blog

Le News di OPI

marta_fiore_maggio_2024.jpg

Giovedì 9 maggio alle ore 20.45 presso il Teatro Sociale di Omegna ci sarà l’annuale evento, in collaborazione con l’Arcademia, Marta fiore di maggio. Il titolo dello spettacolo è “Combattente”; l’ingresso è libero e l’intero ricavato sarà destinato al progetto “CAMP EDU”, che consiste in un Campus estivo per minori affetti da disturbi dello spettro autistico.

Trovate di seguito la locandina scaricabile:



Leggi la versione mobile



Nel file allegato è presente il bando di concorso per l’assegnazione di n. 8 borse di studio per master universitari di I livello in favore di infermieri e infermieri pediatrici iscritti all’ordine interprovinciale delle professioni infermieristiche – OPI di Novara e VCO.

Nell’ambito delle prestazioni in favore della categoria professionale infermieristica, l’OPI di NOVARA VCO, intende contribuire al sostegno di donne e uomini impegnati nelle professioni infermieristiche, una delle categorie professionali che più si è distinta in questi ultimi e difficili anni per competenza, dedizione e capacità di prendersi cura del prossimo

I vincitori del bando otterranno il contributo per l’anno accademico di frequenza 2023- 2024.

Per partecipare all’assegnazione della borsa di studio, l’infermiere o l’infermiere pediatrico, dovrà inviare entro il 15 Maggio 2024 dal proprio indirizzo di posta elettronica certificata, all’indirizzo PEC: novara.verbania@cert.ordine-opi.it la domanda di partecipazione al bando, indicando espressamente nell’oggetto “Domanda per bando di concorso per l’assegnazione di n. 8 borse di studio per master universitari di I livello in favore di infermieri e infermieri pediatrici iscritti all’ordine interprovinciale delle professioni infermieristiche – OPI Novara VCO”.


logo-UPO-1200x800.jpg

Ernesto Mitruccio, un Infermiere, e Stefania Pazienza, un’Ostetrica, stanno conducendo uno studio su un tema rilevante e attuale correlato alla Gestione del Rischio Clinico: il fenomeno delle seconde vittime in sanità.

Una seconda vittima è stata definita come “un operatore sanitario coinvolto in un evento indesiderato e inatteso per il paziente, un errore medico e/o un trauma subito dal paziente, che diviene vittima nel senso che l’erogatore della prestazione rimane traumatizzato dall’evento” Scott, 2009.

In base ai dati presenti in letteratura il tema di ricerca risulta particolarmente rilevante per l’impatto psicofisico che può causare sugli operatori sanitari. Inoltre, gli effetti del fenomeno potrebbero riverberarsi, con effetti negativi, su tutta l’organizzazione sanitaria.

La compilazione del questionario richiede un tempo medio di 15 minuti.

Vi invitiamo quindi a compilare il questionario e così a dare il Vostro prezioso contributo per la loro ricerca.

Link questionario:

https://redcap.med.unipmn.it/redcap/surveys/?s=PCTMMHMEJK9XWLL9 


logo-UPO-1200x800.jpg

Venerdì 1° marzo si terrà ad Alessandria nel Palazzo Borsalino (Aula 209-210) l’evento “L’integrazione sociosanitaria problemi, azioni possibili, ruolo dei professionisti”. L’inizio del corso sarà alle ore 9.00 ed è valevole per 4 crediti ECM, 1 credito deontologico per assistenti sociali e 3 crediti formativi.

Per ulteriori informazioni visionare la locandina qui sotto allegata o contattare convegni.cissaca@gmail.com


diritti-fine-vita-1200x1200.jpg

Lunedì 18 marzo si terrà  il corso “I diritti legati al fine vita:parliamo delle Disposizioni Anticipate di Trattamento” presso Aula Magna AOU Maggiore della Carità, Corso Mazzini 18 Novara.
5 crediti ECM per infermieri e infermieri pediatrici iscritti OPI Novara VCO.
Programma e dati ECM scaricando la locandina

Info: formazione@opinovaravco.it
Iscrizioni: https://www.formazionesanitapiemonte.it
Ore 15:00 – 16:00 Assemblea Iscritti OPI Novara VCO
Registrazione partecipanti ore 09:45


logo-UPO-1200x800.jpg

Il 27 febbraio si terrà un seminario di 2 ore (in presenza e online) su un tema di elevato interesse quale quello delle Cure palliative.
Il recentissimo parere del Comitato Nazionale di Bioetica (CNB) è un prezioso segno di attenzione verso la sofferenza dei malati, occupandosi a tutto tondo delle Cure Palliative.
Il prof Savarino, tra i relatori del seminario, ha contribuito alla stesura del parere del CNB.

Per maggiori informazioni visionare la locandina scaricabile al seguente link:


Sede di Novara
Indirizzo:
Via Biandrate, 20B
28100 NOVARA

Sede di Verbania
Indirizzo:
Via San Bernardino, 27
28922 VERBANIA PALLANZA (VB)

Copyright OPI - Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Novara - VCO - P.I./C.F. 80010200030 - PEC novara.verbania@cert.ordine-opi.it

Skip to content