Blog

Le News di OPI

logo-opi-no-vco-1200x800.jpg

Il 31 marzo 2025 si terrà a Borgomanero presso l’Aula Magna dell’ospedale in Viale Zoppis 10 il corso “Nursing Narrativo. Un approccio alla cura e alla relazione”. Questo corso durerà dalle 9.00 alle 14.00 e permetterà di ottenere per infermieri e infermieri pediatrici 5 crediti.

Per iscriversi di seguito a questo link: https://www.formazionesanitapiemonte.it

In allegato trovate la locandina con il programma del corso


pieghevole-congresso-pdf.jpg

Il 4 e 5 aprile 2025, presso l’Azienda Ulss n. 4 “Veneto Orientale” si terrà il congresso internazionale dal titolo: “La rivoluzione silenziosa: come l’innovazione sta trasformando la sanità“.

Il tema centrale di questo evento riguarda le sfide globali che le professioni sanitarie devono affrontare per garantire un accesso universale alle cure.Questo dibattito è di fondamentale importanza non solo in Italia, ma a livello mondiale, poiché la sostenibilità dei sistemi sanitari dipende sempre più anche dall’integrazione di tecnologie avanzate e dall’innovazione digitale nell’ambito dell’assistenza, della cura e della ricerca.
L’evento vedrà la presenza di eminenti relatori nazionali ed internazionali che si confronteranno sulle tematiche chiave.

Il convegno è accreditato ECM. Di seguito si riporta il link d’iscrizione: https://eolocongressi.it/eventi/la-rivoluzione-silenziosa-come-linnovazione-sta-trasformando-la-sanita/

Scaricabili di seguito trovate il programma dettagliato dei due giorni di congresso e la locandina dell’evento con tutte le informazioni necessarie.

 

logo-opi-no-vco-1200x800.jpg

In occasione della 23° edizione delle Giornate Geriatrche Novaresi il 22 e 23 novembre si terrà l’evento Smarri(mente): viaggio tra normalità, fragilità e complessità del declino cognitivo.

  • Il 22 novembre la conferenza avrà luogo presso l’Albergo Italia in via Solaroli 10/12 a Novara.
  • Il 23 novembre la conferenza avrà luogo presso Arengo Broletto in via Rosselli 20 a Novara.

Nella locandina allegata è presente tutto il programma in modo dettagliato:


il_dolore_corso-1-1200x1308.png

L’8 ottobre 2024 presso l’aula magna “Enrico Bottini” AOU Maggiore della Carità in Corso Mazzini n.18 a Novara si terrà il corso “Il dolore: una realtà multidimensionale tra processi di cura e innovazione”.

È un corso accreditato ECM che fornisce 5 crediti previo superamento del test di apprendimento, presenza al corso per almeno il 90% dell’intera durata e presenza sui registri di tutte le firme di entrata e uscita e compilazione dei questionari di gradimento ECM.

Per informazioni e iscrizioni: www.formazionesanitapiemonte.it

In allegato troverete anche la locandina del corso:


logo_2018_450x200.jpg

Il 10 settembre 2024 si terrà un evento formativo intitolato “Prevenzione e gestione dell’aggressività negli ambienti di lavoro: metodi e strumenti per aumentare la sicurezza in ambito sanitario”.

La sede del corso sarà la Sala Formazione di Spazio LILT in Via Ivrea n° 22 a Biella e la sua durata sarà dalle 8.30 fino alle ore 16.30.

Con la partecipazione a questo evento accreditato  per almeno del 90% della sua intera durata, la compilazione dei questionari di gradimento on line e il superamento del test di apprendimento si riceveranno 9 crediti ECM.

Per tutte le info ulteriori relative al corso è possibile visionare la locandina allegata.


sipinif_iv_congresso-1200x1131.png

Il 22 novembre 2024 si terrà il IV Congresso SIPINF presso il Palazzo Affari – Firenze Fiera dal titolo “L’assistenza di prossimità in ambito pediatrico: siamo pronti?”.

Il IV Congresso della SIPINF vuole essere l’occasione per confrontarsi sull’esistente e riflettere su come rinforzare la rete ospedaliera e territoriale e ridisegnare le cure per l’infanzia e
l’adolescenza in un’ottica di continuità della presa in carico e di integrazione tra i servizi sociosanitari. Il programma del Congresso prende in considerazione l’assistenza infermieristica pediatrica nelle scuole, le cure palliative pediatriche, la medicina di genere, la formazione dei care giver, l’assistenza infermieristica pediatrica multiculturale, la telemedicina e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, la ricerca Infermieristica nell’ambito pediatrico.

Per ulteriori informazioni sul congresso è possibile scaricare la locandina sottostante:


logo-UPO-1200x800.jpg

Chiediamo a tutti voi iscritti all’ordine di impiegare pochi minuti del vostro tempo per compilare il questionario di Linda Lazzaro, al fine di aiutarla nella raccolta dati della sua tesi di Laurea Magistrale.

Lasciamo il link di Google moduli e in allegato il documento per la privacy:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf7QqqOkk_QH4q–z0VO9NleQB6sGKJyx2Xv6suEj6X1vn5_w/viewform?usp=sf_link


alinclusive_gran_finale.png

Sabato 15 giugno, a Novara, si terrà “All Inclusive Il Gran Finale” insieme a Sbulloniamo Insieme APS e Concentrici ODV.
Potrete trovare gli stand in piazza Duomo già dalle 18, dove ci sarà anche un’avvincente esibizione di Baskin show! Alle 21 nel cortile del Broletto si terrà una bellissima serata di musica e balli.
In allegato trovate la locandina dell’evento

lilt_parma.png

In allegato a questa notizia è presente il bando della XLIV edizione del Premio Letterario Nazionale “Flaminio Musa”.
È aperto a tutte le professioni sanitarie, è dedicato al tema della neoplasia, ed è stato indetto dall’Associazione Provinciale LILT Parma APS – ETS, in collaborazione con Associazione Medici Scrittori Italiani, Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Parma, Università degli Studi di Parma e Università Popolare di Parma.


evento_aidomus-1200x1021.png

Il 22 Giugno 2024 a Stresa, presso Villa Ducale in Corso Umberto I 15, si terrà l’evento residenziale ECM “AIDOMUS e Infermieristica territoriale: contributi ed esperienze”.
L’orario in cui si svolge l’evento sarà dalle 9.00 alle 15.30 ed è dedicato a infermieri e infermieri pediatrici iscritti OPI Novara VCO che avranno la possibilità di ottenere, partecipandovi, 6 crediti ECM.

Per ulteriori informazioni è possibile visionare la locandina che lasciamo in allegato alla notizia oppure scrivere a formazione@opinovaravco.it

Il corso è gratuito ed è possibile iscirversi al seguente link: https://www.formazionesanitapiemonte.it


Sede di Novara
Indirizzo:
Via Biandrate, 20B
28100 NOVARA

Sede di Verbania
Indirizzo:
Via San Bernardino, 27
28922 VERBANIA PALLANZA (VB)

Copyright OPI - Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Novara - VCO - P.I./C.F. 80010200030 - PEC novara.verbania@cert.ordine-opi.it

Skip to content