L’appello degli Ordini degli infermieri ai vertici del Piemonte: «Ora che sapete chi siamo, vogliamo essere ascoltati»

«Gli infermieri sono la spina dorsale di qualsiasi sistema sanitario»: l’ha detto nei giorni scorsi Tedros Adhanom Ghebreyesus, il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’ha riconosciuto lo stesso Presidente del Consiglio che alla Camera ha precisato: «Non ci dimenticheremo di voi». Essere infermiere – a fronte delle 26 vittime e dei 6549 contagiati (cifre che crescono giorno dopo giorno) – significa appartenere a quella professione sanitaria indispensabile che percepisce stipendi medi da 1.300 euro al mese e ha difficoltà nel fare carriera per blocchi legati ad antichi e ormai obsoleti retaggi.
Scarica la comunicazione completa